Intensivi
Corsi di 6 lezioni al giorno, oppure per chi vuole un calendario più flessibile sono possibili lezioni individuali, duo o tre a uno.
Corsi di 6 lezioni al giorno, oppure per chi vuole un calendario più flessibile sono possibili lezioni individuali, duo o tre a uno.
Durata: min. 1 settimana, 28 ore alla settimana
Livello: tutti
Lezioni al giorno: 6 dal lunedì al giovedì, 4 il venerdì
mattina: 4 lezioni dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 2 lezioni dal lunedì al giovedì
Numero di studenti: mattina min. 5, max. 15. Pomeriggio individuale
Materiale didattico: libri di testo in formato cartaceo e digitale + accesso alla piattaforma Moodle
Il corso unisce i vantaggi del lavoro di gruppo a quelli di un lavoro individuale. È particolarmente adatto per gli studenti che desiderano approfondire la conoscenza dell’italiano in breve tempo rispondendo a esigenze personali o legate al proprio ambito professionale o d’istruzione. Gli studenti a livello intermedio e avanzato riescono facilmente ad equilibrare le varie competenze linguistiche, gli studenti principianti raggiungono i migliori risultati nel più breve tempo possibile.
L’iscrizione al corso comprende:
– test d’ingresso online prima dell’inizio del corso
– 18 lezioni settimanali in gruppo di lingua e cultura italiana
– 2 lezioni di pronuncia alla settimana
– 8 lezioni individuali alla settimana
– attività
– materiale didattico
– attestato di frequenza
– certificato di valutazione secondo i parametri europei con attribuzione di crediti
– preparazione agli esami di certificazione CILS, PLIDA e ROMA TRE
– tessera dell’Accademia per avere riduzioni riservate agli studenti
Durata: min. 4 settimane, 96 lezioni
Livelli: tutti
Il corso è articolato come segue: 2 settimane di corso standard + 2 settimane intensivo individuale.
Standard:
Durata: 2 settimane, 20 lezioni alla settimana
Ore di lezione al giorno: 4, dal lunedì al venerdì
Numero di partecipanti: min. 5, max. 15
+
Intensivo individuale:
Durata: 2 settimane, 28 lezioni alla settimana
Lezioni al giorno: 6 dal lunedì al giovedì, 4 il venerdì
mattina: 4 lezioni dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 2 lezioni dal lunedì al giovedì
Numero di studenti: mattina min. 5, max. 15. Pomeriggio individuale.
Materiale didattico: libri di testo in formato cartaceo e digitale + accesso alla piattaforma Moodle
Il programma contiene alcune lezioni pomeridiane incentrate sulla conversazione, sulla civiltà e sugli approfondimenti utili a portare in equilibrio le abilità linguistiche di ogni studente.
L’iscrizione al corso comprende:
– test d’ingresso online prima dell’inizio del corso
– 18 lezioni settimanali in gruppo di lingua e cultura italiana
– 2 lezioni di pronuncia alla settimana
– 16 lezioni individuali
– attività
– materiale didattico
– attestato di frequenza
– certificato di valutazione secondo i parametri europei con attribuzione di crediti
– preparazione agli esami di certificazione CILS, PLIDA e ROMA TRE
– tessera dell’Accademia per avere riduzioni riservate agli studenti
Durata: min. 1 settimana, 28 lezioni alla settimana
Livello: tutti
Lezioni al giorno: 6 dal lunedì al giovedì, 4 il venerdì
mattina: 4 lezioni dal lunedì al venerdì
pomeriggio: 2 lezioni da lunedì a giovedì
Numero di studenti: mattina min. 5, max. 15. Pomeriggio individuale
Materiale didattico: libri di testo in formato cartaceo e digitale + accesso alla piattaforma Moodle
Il corso unisce i vantaggi del lavoro di gruppo a quelli di un lavoro individuale. Il corso offre la preparazione agli esami di certificazione linguistica (tutti i livelli, A1, A2, B1, B2, C1, C2). Durante il corso gli insegnanti proporranno numerose attività utili a comprendere l’organizzazione dell’esame, le sue caratteristiche e le strategie indispensabili per il superamento di ogni prova. Le tre certificazioni di cui è sede l'Accademia sono: Cils, Plida e Roma Tre e sono ufficialmente riconosciute ai fini dell’ottenimento della cittadinanza italiana (B1) e del permesso di soggiorno (A2).
L’iscrizione al corso comprende:
– test d’ingresso online prima dell’inizio del corso
– 18 lezioni settimanali in gruppo di lingua e cultura italiana
– 2 lezioni di lezioni di pronuncia alla settimana
– 8 lezioni individuali alla settimana di lingua e cultura italiana
– attività
– materiale didattico
– attestato di frequenza
– certificato di valutazione secondo i parametri europei con attribuzione di crediti
– preparazione agli esami di certificazione CILS, PLIDA e ROMA TRE
– tessera dell’Accademia per avere riduzioni riservate agli studenti
Orario delle lezioni da concodare
Un programma individuale è adatto agli studenti che desiderano raggiungere i propri obiettivi in un tempo limitato e con orari flessibili. Un percorso individuale permette di adattarsi alle esigenze dello studente. Gli studenti di livello intermedio avanzato possono scegliere i temi che preferiscono e approfondire il vocabolario e le competenze necessarie agli ambiti professionali/accademici che li riguardano. Gli studenti principianti riescono in brevissimo tempo ad avere ottime basi.
L’iscrizione al corso comprende:
– test d’ingresso online prima dell’inizio del corso
– lezioni private
– attestato di frequenza
– certificato di valutazione secondo i parametri europei con attribuzione di crediti
– preparazione agli esami di certificazione CILS, PLIDA e ROMA TRE
– tessera dell’Accademia per avere riduzioni riservate agli studenti
Orario delle lezioni da concodare
È adatto agli studenti che desiderano raggiungere i propri obiettivi in un tempo limitato e con orari flessibili. Un corso duo o tre a uno permette di adattare il programma alle esigenze degli studenti. Gli studenti di livello intermedio avanzato possono scegliere i temi che preferiscono e approfondire il vocabolario e le competenze necessarie agli ambiti professionali/accademici che li riguardano. Gli studenti principianti riescono in brevissimo tempo ad avere ottime basi.
L’iscrizione al corso comprende:
– test d’ingresso online prima dell’inizio del corso
– lezioni
– attestato di frequenza
– certificato di valutazione secondo i parametri europei con attribuzione di crediti
– preparazione agli esami di certificazione CILS, PLIDA e ROMA TRE
– tessera dell’Accademia per avere riduzioni riservate agli studenti